Nel nostro Paese l’incidenza di Sovrappeso ed Obesità è in progressivo aumento, sia
nella popolazione adulta che infantile. Queste condizioni sono strettamente correlate con importanti patologie quali diabete, malattie cardio-vascolari, ipertensione, osteoporosi e tante altre, e le conseguenze per gli individui e la società sono molto serie, in termini sia di riduzione dell’aspettativa che della qualità della vita.
In questo contesto si inserisce lo Psicologo specialista in Comportamento Alimentare e Gestione del Peso Corporeo, che con strumenti specifici ed interventi personalizzati accompagna la persona e le famiglie verso una graduale modificazione dei comportamenti, delle abitudini alimentari e di vita scorretti, fino all’acquisizione e gestione in autonomia di uno stile di vita più sano e consapevole.
Lo Psicologo specialista in Comportamento Alimentare e Gestione del Peso Corporeo può inoltre affiancare Medici di Base, Cardiologi, Diabetologi, Endocrinologi, Dietologi, Nutrizionisti ed altri Professionisti della Salute nel percorso di cura e prevenzione di pazienti affetti da patologie correlate al peso, dove la prescrizione di una dieta o i suggerimenti di incrementare l’attività fisica non siano sufficienti per innescare un cambiamento effettivo e duraturo nelle abitudini scorrette del paziente che deve perdere peso.
L’intervento dello Psicologo specialista in Comportamento Alimentare e Gestione del Peso Corporeo si rivolge a:
* pazienti con obesità o sovrappeso affetti da sindrome metabolica, malattie cardio-vascolari, diabete, osteoporosi, o altre patologie legate al peso corporeo;
* persone con obesità o sovrappeso e con familiarità per le suddette patologie, pertanto fortemente a rischio di svilupparle in futuro;
* persone che hanno difficoltà a gestire il proprio rapporto con il cibo, o lo percepiscono in maniera problematica;
* genitori e neo-genitori interessati ad attuare una buona educazione alimentare dei propri figli ed una consapevole gestione dell’alimentazione in famiglia, in una dimensione relazionale e di crescita;
* tutti coloro che dopo numerosi ed inutili tentativi di dimagrire attraverso diete fallimentari e continue oscillazioni di peso si sentono sopraffatti dal senso di frustrazione e di impotenza, sentimento che rende ancora più difficile la perdita di peso ed il cambiamento delle abitudini;
* tutti coloro che debbano o vogliano perdere peso in salute, gradualmente, senza deprivazioni ed in modo duraturo;
per una reale e soddisfacente qualità di vita, all’insegna della salute.
☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼
Sara Campolonghi, Psicologa specialista in Comportamento Alimentare e Gestione del Peso Corporeo
Cell. 328 8969 351 - Email: sara.campolonghi@gmail.com
S.P.I.C.A.P. Società Professionisti Italiani del Comportamento Alimentare e Peso
www.spicap.it/soci/sara-campolonghi.php
FACEBOOK: La Salute Vien Mangiando