********

Porto alla Vostra cortese attenzione il convegno relativo a ”Diabete e attività fisica”, organizzato dall'Associazione Autonoma Diabetici Piacentini che si terrà il 15 maggio 2010 presso il Salone monumentale di Palazzo Gotico, con il patrocinio del Comune di Piacenza.
Questo evento - che verterà sull’importante tema ATTIVITA’ FISICA E DIABETE - ha per noi una duplice finalità:
1. fornire una conoscenza approfondita riguardo a questo argomento;
2. inserire questo tema in un progetto più ampio rivolto alla popolazione, diabetica e non, in sinergia con circoscrizioni, enti locali, società sportive, medici di medicina generale, palestre e altre associazioni di volontariato che operano sul territorio, con l’obiettivo di creare una rete di supporto e di incentivazione a svolgere una regolare attività fisica.
Programma:
h. 8.45 ritrovo e registrazione dei partecipanti;
h. 9.00 presentazioni e saluti;
h.9.15 intervento della Dott.ssa. D. Zavaroni, responsabile del Reparto di Diabetologia dell'Ospedale di Piacenza, la quale illustrerà, in termini generali, il problema del sovrappeso e della sedentarietà, connessi con la patologia diabetica e, inoltre, gli aspetti connessi con l’incremento demografico del diabete;
h.9.30 intervento della Dott.ssa S. Campolonghi , psicologa specialista in comportamento alimentare e gestione del peso corporeo;
"Tra il dire e il fare: l’intervento dello Psicologo specialista in Comportamento Alimentare e Gestione del Peso Corporeo"
h10.00 intervento del Dott. M. Di Mauro, Responsabile del Rep. Diabetologia e Medicina interna del Dip. Scienze Biochimiche Ospedale di Catania e Docente alla facoltà di Medicina e Scienze Motorie dell’Università di Catania , che illustrerà tutta la parte scientifica relativa a:
• DISPENDIO ENERGETICO relativo ai diversi sport /attività fisiche praticabili, calorie consumate, peso forma,ecc
• ALIMENTAZIONE E SPORT : che tipo di alimentazione avere rispetto alle diverse attività fisiche, differenze sostanziali nell’alimentazione dello sportivo.
• TEORIA ATTIVITA' FISICA: calorie e principi nutritivi metabolizzati durante l’ attività fisica (quando e in che modo vengono consumati e trasformati i grassi, i carboidrati, le proteine, il glicogeno nei muscoli e nel fegato, cosa accade nell'organismo durante l'attività aerobica, anaerobica e mista ) – confronto nella dinamica in un soggetto sano e in un soggetto diabetico;
• Intervento D.ssa Indelicato che da anni si occupa di counselling e di modelli di intervento su diabetici di Tipo 1 e 2
h 11.15 Coffe break
h 11.30 Parola al testimonial (sportivo diabetico);
h11.45 Spazio per domande dibattito
Presentazione del ns. progetto “E’ ora di muoversi”, di cui sopra, da sviluppare in sinergia con circoscrizioni, palestre, altre Associazioni, ecc…;
H 12.45 Conclusioni.
Un convegno pensato anche e soprattutto per i giovani, per la salute di diabetici e non.
Vi aspettiamo numerosi.
http://www.diabeticipiacentini.org